top of page

FILOSOFIA

Ad Azienda Agricola San Pietro ogni fase della produzione viene seguita con attenzione e cura, a cominciare dalla coltivazione in campo: rispettiamo il ciclo produttivo della pianta e prepariamo il terreno con la tecnica di minima lavorazione usando i prodotti consentiti nell’agricoltura biologica, permettendogli così di avere e mantenere tutti i suoi componenti in maniera equilibrata (inclusi i suoi abitanti, ovvero la pedofauna). Osserviamo rigorosamente il regolamento dell’agricoltura biologica  per il trattamento del vigneto  e quando possibile integriamo con le tecniche della coltivazione biodinamica, per assicurarci che il prodotto che otteniamo sia un frutto sano e naturale in vigna, che mantiene le sue proprietà in cantina, e che sia buono sia per il gusto che per la salute dei nostri clienti.

Siamo improntati ogni giorno alla ricerca e realizzazione di un sistema di agricoltura e sviluppo sostenibile. La salubrità dell’ambiente che circonda la nostra azienda è testimoniata dalla presenza di arnie per l’apicoltura sparse qua e là sui nostri terreni: l’ape è un insetto delicatissimo che scompare appena l’ambiente diventa inquinato, e pertanto è un ottimo bioindicatore della salute dell’ambiente.

È così che il nostro impegno quotidiano nel coltivare bene la terra e nel prenderci cura delle nostre piante si concretizza nei prodotti che offriamo ai nostri clienti: un vino semplice buono e sano, che nel suo gusto raccoglie la bellezza del suo territorio, e un olio extravergine di oliva come la tradizione toscana comanda, col gusto inconfondibile che gli intenditori sanno apprezzare.

bottom of page